Natura e paesaggi di Liguria al Film Festival “Green Unplugged”
• luglio 1, 2011 • 1 commentoPubblicato su ZEMIAFILM EN PROVENCE
Tag: cespim, cespim progetti, culture umplugged, documentario cespim, documentario pompeiana, festival documentari stati uniti, green, green festival, green unmplugged, green unplugged festival, pompeiana, praugrande, progetto cespim, provincia di imperia, san francisco film festival, turismo pompeiana, zemiafilm festival
PARCO DELLE ALPI LIGURI
• settembre 28, 2009 • 21 commentiPubblicato su VIDEOPARCO DELLE ALPI LIGURI - Le vidéo parc des Alpes Ligures - The videopark of Ligurian Alps, ZEMIE in progress
Tag: alpiliguri, alpimarittime, BENVENUTI NEL VIDEOPARCO DELLE ALPI LIGURI, BIENVENUS DANS LE VIDEO PARC DES ALPES LIGURES - VERSION FRANÇAISE, cima bertrand, escursioni alpi liguri, fronté, garezzo, liguri, paolo ramella, parchi propvincia di imperia, parco alpi liguri parco delle alpi liguri, parco delle alpi liguri, parco regionale alpi liguri, parco regionale delle alpi liguri, parcoalpiliguri, perco alpi liguri, provincia di imperia, saccarello, www.parcoalpiliguri.eu
PROGETTI, ATTIVITA’, AVVENIRE
• agosto 28, 2009 • 12 commentiPubblicato su VIDEOPARCO DELLE ALPI LIGURI - Le vidéo parc des Alpes Ligures - The videopark of Ligurian Alps, ZEMIE in progress
Tag: 21 ettari. Inoltre sono 6.771, 5 km - 1356 m Poggio dei Preti) 8 Colle di Nava - Passo di Pralè (6 km - 1258 m Passo di Pralè) 9 Passo di Pralè - Colle San Bartolomeo d'Ormea (8, 5 Sella d'Agnaira - Sella della Valletta (15 km - 2201 m Monte Saccarello) 6 Sella della Valletta - Colle San Bernardo di Mendatica (10 km - 2085 m Monte Cimonasso) 7 Colle San Bernardo di Mendatica -, 79 ettari sono protetti e tutta la superfiie protetta è di 12.813 ettari. Il Parco è costituito dai comuni di: Cosio di Arroscia, 8 km - 1739 m Monte Armetta), Achat Vente Garanti : Alpes Magazine N° 40 : Parc Des Alpes (Vanoise, aia della vacca, altavia dei monti liguri, attività, AVVENIRE, Bauges, cammpi di volontariato di legambiente, Chartreuse, che viene a costituire il tessuto connettivo di collegamento, cirolo valle argentina legambiente, Ecrins, iat mednatica, iat triora, Il Parco naturale e’ suddiviso in quattro distinte zone, Il Parco naturale regionale delle Alpi Liguri è un'area naturale protetta della Liguria in un territorio compreso nella provincia di Imperia al confine con la Francia. Venne istituito con Legge Regi, international workcamp legambiente, lago degno triora, lago degnolaghetti argentina, legambiente, Legambiente Liguria, legambiente valle argentina, legambienteliguria, liguria, Lubéron & Verdon - Revue neuve et, Mendatica, Mercantour, molini di triora, Montegrosso Pian Latte, museo, non contigue fra loro, parco alpi liguri, pigna, poste a ridosso dei crinali di confine con la Francia ed il Piemonte. A contorno di queste zone e a collegamento fra di esse vi è il “Paesaggio protetto”, PROGETTI, provincia di imperia, Queyras, regione liguria, rezzo, Rocchetta Nervina, sentieri parco alpi liguri, storia triora, streghe di triora, strigoria, triora, Vercors, video sentieri alpi liguri, videoparco della alpi liguri, volontari internazionali
L’ARMA D’A STOIA – La grotta della storia
• agosto 13, 2009 • 15 commentiPubblicato su VIDEOPARCO DELLE ALPI LIGURI - Le vidéo parc des Alpes Ligures - The videopark of Ligurian Alps, ZEMIE in progress
Tag: 1954, alpes marittimes, alpi ligiri, alpi marittime, archivio, arma, arma d'a memoia, arma d'a stoia, briga, buggio, entroterra ligure, filmato storico realdo, Il Parco si sviluppa a ridosso del crinale di confine con l‘adiacente dipartimento francese des Alpes Maritimes, il versante alpino del Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri, L'ARMA D'A STOIA - La grotta della storia, la brigue, lo spettacolo è l'entroterra, loreto, memoia, memoria, memoria delle alpi, monesi, parco alpi liguri, per forte volontà dei sette comuni che ne fanno parte, per riallacciare gli antichi legami nella comune cultura delle genti di montagna. Alcotra PROGETTO N° 016 NATURA 2000 A.d.M. Alcotra PROGETTO N° 017 RISERVA TESTA D'ALPE, pigna, progetto, provincia di imperia, realdo, regione liguria, riviera ligure, saccarello, si apre amichevolmente all’altro versante della montagna che scende verso la Roya, storia, storia valle argentina, super 8, territorio storicamente unito alla parte italiana. A fronte della presenza di un confine territoriale ormai solo sulla carta, triora
Per un pugno di olive a Diano Marina
• agosto 12, 2009 • 3 commentiPubblicato su Eventi e proiezioni / Evénements et projections / Events
Tag: diano marina, eventi diano marina, eventi olio di oliva, olio ligure, olioliva, oliva taggiasca, per un pugno di olive, Per un pugno di olive a Diano Marina, prodotti tipici, proiezioni diano marina, proiezioni rivera ligure, provincia di imperia, sciasceline, serate diano marina, slowfood, slowfood liguria, taggiasca, turismo diano marina, zemiafilm
LA NATURA NELLA RETE 2000
• giugno 24, 2009 • 13 commentiPubblicato su Doc su commissione / Films de commande / Commissioned Docs, Web doc SOCIETÀ / SOCIETÉ / SOCIETY
Tag: aree protette, campagna, camporosso, CE.S.P.IM., centro di servizio per il volontariato in provincia di imperia, discarica oxentina, fiume roia, foce del nervia, LA NATURA NELLA RETE 2000, liguria, natura, no discarica, oasi del nervia, pompeiana, praugrande, provincia di imperia, rete natura 2000, riviera ligure, sic, siti di interesse comunitario, terrazzamenti liguria, uccelli, uccelli migratori, unione europea
Per un pugno di olive, buona la prima!
• aprile 24, 2009 • Lascia un commentoPubblicato su Eventi e proiezioni / Evénements et projections / Events
Tag: ardissone, direzione, imperia oneglia, museo dell'olio, museo dell'olivo, museo dell'ulivo, olio carli, olioliva, oliva taggiasca, olive carli, olivo, ponente ligure, produzione olio di oliva, proudzione olio, provincia di imperia, raffinerie, reti, riviera dei fiori, riviera ligure, Sanremo, sciasceline, storia dell'olio, uliveti, zemia
Il documentario sulle “Sciasceline” in anteprima al museo Carli di Imperia!
• aprile 20, 2009 • 1 commentoPubblicato su Eventi e proiezioni / Evénements et projections / Events
Tag: associazione, carli, degustazione, giovedi, giuliano, leggenda delle sciasceline, liguria di ponente, migrazione femminile, museo dell'olivo, olio, olive, oliviticultura, prodotti tipici, provincia di imperia, storia dell'olio, storia dell'olivicoltura, uliveti, ulivo
NASCITA DI UNA DISCARICA
• gennaio 29, 2009 • 2 commentiPubblicato su ZEMIE in progress
Tag: ambiente, assessore all'ambiente provincia di imperia, attività, avviso, azione, BADALUCCO, boschi, come va a finire, comitato, comitato contro discarica, dicsarica no grazie, diga badalucco, discarica, doc in progress, impatto ambientale, lotte, movimento, nascita di una discarica, no discarica, oxentina, previsioni, progeti zemiafilm, provincia di imperia, rifiuti provincia di imperia, rifiuti valle oxentina, sic, Taggia, testimonianza, unione europea, WWF Liguria
NASCITA DI UNA DISCARICA – Parte seconda
• gennaio 28, 2009 • 6 commentiPubblicato su ZEMIE in progress
Tag: acquedotto badalucco, acquedotto taggia, adsl internet, amaie, ambiente, BADALUCCO, boschi, caccia, cacciatori taggia badalucco, cacciatori valle, camion, carabinieri, case olandesi, ciabaudo, commissariamento, communità montana argentina armea, comune di badalucco, comune di taggia, discarica, fadle acquifere, fiume, FUNGHI, gamberetti di fiume, genduso, gianni giuliano, giuliano, hollands, legambiente taggia badalucco, lombardi, nederlands in Riviera, no discarica, protesta, proteste, provincia di imperia, purcini, rifiuti, rischi inquinamento, riviera ligure, strade, Taggia, taggiasca, traffico, triora sindaco, turismo valle argentina, turisti, uliveti, ulivi, valle argentina, vendita case valle argentina, yahoo